Si narra che,
dopo che i primi gruppi di Fate si erano insediati nei luoghi a loro
congeniali formando grandi colonie, un piccolo gruppo di Fate, spinto
dalla curiosità, decise di spingersi in luoghi più civilizzati, abitati da diversi
tipi di creature. Inizialmente la ragione di simili spostamenti fu dettata
dalla curiosità, dalla sete di conoscenza e dalla necessità di trovare un luogo
più adeguato, poi, col passare del tempo, comprendendo che non solo potevano
apprendere, ma anche influenzare la vita di quelle creature, decisero di
stanziarsi in luoghi relativamente vicini alle zone abitate, la cui posizione
fosse difficilmente distinguibile di giorno. Nacquero così i primi nuclei delle
Fate della Luna, creature notturne famose per la loro arte negli scherzi, per
le loro bizzarre abitudini nell’intrufolarsi nelle conversazioni, nello
scegliere delle “vittime” per i loro dispetti e nel contempo, per la loro
grande predisposizione a discipline magiche e mistiche.

Le Fate della
Luna hanno sviluppato una particolare Polvere prodotta dalle loro ali, la
polvere esilarante la quale produce l’effetto del solletico, inducendo ad un
abbassamento di difesa e ad un fastidio causato da un solletico ripetuto.
Quando la
Notte ricopre con la sua oscurità la Terra e il Cielo , le Fate della Notte si
risvegliano e sprigionano la loro magia attraverso una luce fatta di Luna e di
Stelle...solo nel silenzio della Notte riescono a sentire i nostri cuori e
mentre dormiamo ascoltano i nostri desideri , ma anche le nostre preoccupazioni,
diventando per noi una guida e aiutandoci ad avverare i nostri sogni. Di
giorno cadono in un profondo sonno e , accarezzate dai raggi del Sole ,
ricaricano la loro forza magica per poter venire di nuovo in nostro
aiuto.
Nessun commento:
Posta un commento